Categorie
-
Articoli recenti
- Follow Litepaxy on WordPress.com
Classifica Articoli e Pagine
Seguici su Facebook
Archivi
Statistiche del blog
- 24.662 hits
Articoli Recenti: Cinepaxy
Tag
- addio alle armi
- a farewell to arms
- agatha christie
- alain-fournier
- albert camus
- alberto moravia
- aldous huxley
- american pastoral
- André Gide
- and then there were none
- anna karenina
- ansichten eines clowns
- ariel
- arthur conan doyle
- arthur schnitzler
- aspettando godot
- bellezza e tristezza
- best novels
- canne al vento
- casa di bambola
- cathedral
- cattedrale
- cent'anni di solitudine
- charles baudelaire
- charles dickens
- che tu sia per me il coltello
- cien anos de soledad
- crime and punishment
- cuore di tenebra
- darkness visible
- das schloss
- david foster wallace
- david grossman
- david herbert lawrence
- delitto e castigo
- der prozess
- der steppenwolf
- der tod in venedig
- diario di un curato di campagna
- die blechtrommel
- dieci piccoli indiani
- die wahlverwandtschaften
- dino buzzati
- disgrace
- domani nella battaglia pensa a me
- dubliners
- edgar allan poe
- elio vittorini
- elsa morante
- emil cioran
- emile zola
- ernest hemingway
- et dukkehjem
- eugenio montale
- fame
- fedor dostoevskij
- francis scott fitzgerald
- franz kafka
- fraulein else
- furore
- gabriel garcia marquez
- gente di dublino
- georges bernanos
- georges simenon
- germinal
- germinale
- giorgio bassani
- gli indifferenti
- graham greene
- grazia deledda
- gustave flaubert
- Günter Grass
- hard times
- haruki murakami
- heart of darkness
- heinrich boll
- henrik ibsen
- henry james
- henry miller
- herman melville
- hermann hesse
- honoré de balzac
- i diavoli di loudun
- i fiori del male
- i fratelli karamazov
- ignazio silone
- il castello
- il colonnello chabert
- il deserto dei tartari
- il dono
- il fu mattia pascal
- il giardino dei finzi-contini
- il giro di vite
- il grande gatsby
- il grande meaulnes
- i limoni
- il lupo della steppa
- il maestro e margherita
- il malato immaginario
- il mastino dei baskerville
- il piatto piange
- il potere e la gloria
- il processo
- il re pallido
- il ritratto di dorian gray
- il rosso e il nero
- il segreto di luca
- il sentiero dei nidi di ragno
- il tamburo di latta
- insegnaci a superare la nostra pazzia
- italo calvino
- i turbamenti del giovane torless
- ivan turgenev
- j. m. coetzee
- jack deve morire
- jack london
- jack of spades
- james joyce
- jane austen
- javier marìas
- jean-baptiste moliere
- jean-paul sartre
- johann wolfgang von goethe
- john maxwell coetzee
- john steinbeck
- jonathan franzen
- joseph conrad
- joseph roth
- journal d'un curé de campagne
- joyce carol oates
- jules verne
- julio llamazares
- junichiro tanizaki
- kagi
- kenzaburo oe
- knut hamsun
- kobo abe
- l'age de raison
- l'amante di lady chatterley
- l'arca ciliegio
- l'education sentimentale
- l'educazione sentimentale
- l'etranger
- l'età della ragione
- l'età verde
- l'homme qui regardait passer les trains
- l'ile mysterieuse
- l'immoralista
- l'immoraliste
- l'immortalità
- l'isola misteriosa
- l'opera al nero
- l'oscuro visibile
- l'uomo che guardava passare i treni
- l'urlo e il furore
- L'Œuvre au noir
- la chiave
- la città e i cani
- la ciudad y los perros
- lady chatterley's lover
- lady lazarus
- la lluvia amarilla
- la marcia di radetzky
- lamento di portnoy
- la morte a venezia
- la nausea
- la nausée
- la peste
- la pioggia gialla
- la signora dalloway
- la signorina else
- la storia
- la terra desolata
- le affinità elettive
- le anime morte
- le colonel chabert
- le correzioni
- le grand meaulnes
- le malade imaginaire
- le rouge et le noir
- les fleurs du mal
- les yeux bleus cheveux noirs
- lev tolstoj
- light in august
- lo squalificato
- lo straniero
- louis-ferdinand céline
- luce d'agosto
- luigi pirandello
- manana en la batalla piensa en mi
- marguerite duras
- marguerite yourcenar
- mario vargas llosa
- martin eden
- master i margarita
- michail bulgakov
- milan kundera
- moby dick
- moby dick or the whale
- mrs. dalloway
- Mërtvye duši
- narciso e boccadoro
- narziss und goldmund
- Nesmrtelnost
- nikolaj gogol'
- nineteenth century
- ningen shikkaku
- noruwei no mori
- norwegian wood
- notre-dame de paris
- novella degli scacchi
- occhi blu capelli neri
- opinioni di un clown
- orgoglio e pregiudizio
- osamu dazai
- oscar wilde
- ossi di seppia
- otcy i deti
- otello
- othello
- padri e figli
- pastorale americana
- perturbamento
- philip roth
- piero chiara
- portnoy's complaint
- precis de decomposition
- pride and prejudice
- primo levi
- racconti del grottesco e dell'arabesco
- radetzkymarsch
- raymond carver
- raymond queneau
- robert musil
- samuel beckett
- schachnovelle
- se questo è un uomo
- shining
- solaris
- sommario di decomposizione
- stanislaw lem
- stefan zweig
- stendhal
- stephen king
- sult
- sylvia plath
- teach us to outgrow our madness
- tempi difficili
- tender is the night
- tenera è la notte
- the corrections
- the devils of loudun
- the grapes of wrath
- the great Gatsby
- the hound of the baskervilles
- the pale king
- the picture of dorian gray
- the power and the glory
- the shining
- the sound and the fury
- the turn of the screw
- the waste land
- thomas bernhard
- thomas mann
- thomas stearns eliot
- tokyo blues
- tropico del cancro
- tropic of cancer
- uomini e no
- utsukushisa to kanashimi to
- vergogna
- Verstörung
- viaggio al termine della notte
- victor hugo
- virginia woolf
- vladimir nabokov
- voyage au bout de la nuit
- waiting for godot
- Warera no kyōki wo ikinobiru michi wo oshieyo
- william faulkner
- william golding
- william shakespeare
- yasunari kawabata
- yukio mishima
- zazie dans le métro
- zazie nel metro
Archivio dell'autore: paxy
Il piatto piange
Il piatto piange (1962) – Piero Chiara / Italiano Siamo all’alba del Novecento e in un tranquillo paesino di provincia – affacciato sul Lago Maggiore – la vita scorre beata e tranquilla. Chiara parte da qui, da queste premesse e, … Continua a leggere
Il Processo
Der Prozess (1925) – Franz Kafka / Tedesco Quelle di Kafka – si sa – più che vere e proprie narrazioni, ispirate e volte alla denuncia, d’avanguardia stilistica o interesse puramente favolistico, somigliano a parabole o meglio ancora a confessioni: … Continua a leggere
Pubblicato in German Literature
Contrassegnato der prozess, franz kafka, il processo
Lascia un commento
Top 25 Migliori Romanzi Ottocenteschi
Il Ritratto di Dorian Gray (1891) – Oscar Wilde Il fascino magnetico della prosa sottolinea ed esalta il dualismo vita – morte, grazia – orrore in questo classico senza tempo sull’umana vanagloria. Delitto e Castigo (1866) – Fedor Dostoevskij Come … Continua a leggere
L’educazione sentimentale
L’éducation sentimentale (1869) – Gustave Flaubert / Francese Nell’ottica di Gustave Flaubert, probabilmente, ‘L’educazione sentimentale’ è un capitolo centrale per la comprensione della propria poetica, senza’altro più ambizioso dei precedenti. Il topos sentimentale e l’analisi della figura femminile, pur sempre … Continua a leggere
Pubblicato in French Literature
Contrassegnato gustave flaubert, l'education sentimentale, l'educazione sentimentale
Lascia un commento
Lady Lazarus
Lady Lazarus, Ariel (1965) – Sylvia Plath / Inglese L’analisi che, a rigor di logica, più si addice all’operato della poetessa statunitense Sylvia Plath (1932-1963) può considerarsi quella del contenuto, ovverosia di ciò che costituisce il corpo del testo, che … Continua a leggere
Sommario di decomposizione
Précis de décomposition (1949) – Emil Cioran / Francese Attorno al concetto di assoluto ruota essenzialmente il discorso di Cioran, quasi una lotta con se stesso, un grido tuonante nel silenzio di un vuoto. Si parla di un’insofferenza cronica, paradossale … Continua a leggere
Pubblicato in Essays, French Literature
Contrassegnato emil cioran, precis de decomposition, sommario di decomposizione
Lascia un commento
Il Lupo della Steppa
Der Steppenwolf (1927) – Hermann Hesse / Tedesco Gli anni venti furono un decennio critico per Hermann Hesse. Tra gli strascichi di una lunga depressione, un tracollo nervoso e due vite da ricostruire, privata e lavorativa, l’autore cercò conforto nella … Continua a leggere
Pubblicato in German Literature
Contrassegnato der steppenwolf, hermann hesse, il lupo della steppa
Lascia un commento
Canne al vento
Canne al vento (1913) – Grazia Deledda / Italiano Tra fate, nani, folletti, giganti e vampiri, la Sardegna di Grazia Deledda – Premio Nobel per la letteratura – pare richiamare per toni e per intenti un panteismo arcaico, quasi a … Continua a leggere
Delitto e Castigo
Prestuplénie i nakazànie (1866) – Fedor Dostoevskij / Russo In un periodo profondamente fragile della sua vita – a due anni di distanza dalla scomparsa di madre e fratello – afflitto dai debiti e in condizioni di estrema povertà, Dostoevskij … Continua a leggere
Pubblicato in Russian Literature
Contrassegnato crime and punishment, delitto e castigo, fedor dostoevskij
1 commento
Insegnaci a superare la nostra pazzia
Warera no kyōki wo ikinobiru michi wo oshieyo (1969) – Kenzaburō Ōe / Giapponese Ōe, una delle voci più intense e personali del panorama letterario novecentesco, ripercorre le tappe cruciali della propria vita con un vivo interesse e partecipazione. Le sue … Continua a leggere